Con le finali per attrezzo individuali e d’insieme per le ginnaste della categoria Senior, si sono concluse ufficialmente le competizioni della quarantunesima edizione dei Campionati Europei di ginnastica ritmica, quest’anno ospitati alla Unibet Arena di Tallinn.
Presente anche l’Italia, che ha preso parte a cinque delle sei finali previste dal programma odierno.
È toccato a Sofia Raffaeli, ieri quarta nella finale all-around, aprire la giornata di chiusura di questi Europei: l’agente delle Fiamme Oro ha concluso le quattro finali salendo due volte sul podio e conquistando la medaglia d’argento al cerchio e il bronzo alle clavette (conseguite coi punteggi di 30.050 e 29.400), mentre nelle specialità con palla e nastro ha ottenuto il quinto e quarto posto.


Presente alle finali anche Tara Dragas (anch’essa arruolata nel gruppo della Polizia di Stato) che si è qualificata alle final eight a clavette e nastro e che ha portato a termine due buone esecuzioni ottenendo il sesto e quinto punteggio nelle rispettive prove: una bella conclusione di Europeo per la ginnasta friulana, giunta quinta nel concorso generale, che manifesta di gara in gara ottimi riscontri.
I titoli europei con cerchio, palla e clavette sono andati alla bulgara Stiliana Nikolova (ieri seconda nel concorso generale), mentre l’oro continentale al nastro è andato alla tedesca Darja Varfolomeev.

Bronzo con i 5 nastri per la Squadra
Nella finale d’insieme coi cinque nastri, invece, la Squadra Nazionale Senior è riuscita a salire sul podio: sulle note dell’arrangiamento in chiave rock di “Saltarello Abruzzese” musicato da Enrico Melozzi, Laura Paris, Giulia Segatori, Alexandra Naclerio, Sofia Sicignano, Chiara Badii e la riserva Serena Ottaviani si sono aggiudicate la medaglia di bronzo con una prova valutata 23.800; punteggio che ha permesso alle ragazze allenate da Mariela Pashalieva e Valeria Carnali di salire sul podio con le delegazioni di Spagna e Francia, vincitrici dell’oro e dell’argento con 25.300 e 24.650.
La delegazione iberica, inoltre, si è aggiudicata il titolo continentale nel misto con tre palle e due cerchi.