Dopo la finale individuale, alla Unibet Arena di Tallinn è andato in scena il concorso generale a squadre dei Campionati Europei di ginnastica ritmica, che ha visto le squadre d’insieme prendere parte alla qualificazione per le finali di specialità che si svolgeranno nella giornata di domani.

Alla terza uscita dell’anno e dopo i diversi cambiamenti apportati allo staff tecnico e alla composizione della squadra, l’Italia ha portato a termine una prova abbastanza convincente segnata da qualche errore: Laura Paris, Giulia Segatori, Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani, Sofia Sicignano e Chiara Badii, entrate per terze nel primo gruppo di lavoro, ha concluso il concorso generale d’insieme al quinto posto col punteggio di 46.400, dato dal 25.600 con i cinque nastri e dal 20.800 con le tre palle e i due cerchi.
Per le ragazze di Mariana Pashalieva e Valeria Carnali, incappate in un fuori pedana e alcuni errori nel misto palle/cerchi, è arrivata la qualificazione alla finale con i nastri che si svolgerà domani pomeriggio.

La gara è stata vinta dalla Spagna, prima con 53.800, seguita da Israele e dall’Ungheria, seconde e terze con 49.500 e 48.150.

Concorso per Nazioni

Oltre alle medaglie per l’all-around individuale e d’insieme, la serata di oggi ha decretato anche i titoli nel concorso per nazioni, dato dalla somma degli otto esercizi individuali e dai due punteggi di squadra.
Grazie alle esecuzioni presentate da Sofia Raffaeli, Tara Dragas e Alice Taglietti nella qualifica individuale disputata tra giovedì e venerdì e i punteggi ottenuti oggi dalla Squadra, l’Italia ha conquistato l’oro continentale nel Team Ranking con il totale di 273.850, seguita dall’Ucraina (seconda con 271.300) e da Israele, terza con 270.150.

CLASSIFICA COMPLETA