Ha preso il via con il concorso generale e le finali di specialità d’insieme Junior la 41° edizione dei Campionati Europei di ginnastica ritmica, ospitati quest’anno alla Unibet Arena di Tallinn.

Un Campionato continentale che è iniziato con eccellenti risultati per la delegazione italiana, oggi impegnata con la Squadra Nazionale Junior.
Sulle note di “My Nocturnal Serenade” nell’esercizio con i cinque cerchi e un mash-up di alcune tracce tratte dalla colonna sonora di “Aladdin” per le dieci clavette, Chiara Cortese (Eurogymnica Torino), Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo), Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte), Elisabetta Valdifiori (Cervia Ginnastica e Sport), Virginia Galeazzi (Aurora Fano) e Flavia Cassano (Iris Giovinazzo) hanno ottenuto la medaglia di bronzo nel programma completo data dal complessivo di 47.450 [24.100 con i cinque cerchi; 23.350 con le dieci clavette], punteggio che ha permesso loro di salire sul podio con l’Ucraina e la Spagna, prima e seconda con i totali di 48.200 e 47.950.

Le sei ginnaste, seguite a bordo pedana da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, hanno inoltre ottenuto l’accesso alle due finali di specialità: per il sestetto Azzurro è arrivato il titolo continentale con i cerchi, mentre alle clavette si sono piazzate quinte a 0.15 dalla terza posizione.

RISULTATI COMPLETI

Domani la prima parte della qualifica individuale

Archiviata la gara giovanile, da domani sarà la volta delle individualiste Senior che saranno impegnate nella fase di qualificazione per la finale del concorso generale e delle finali per attrezzo individuali.
L’Italia (sorteggiata nel gruppo C, in pedana dalle 14:45 italiane) vedrà schierata con Sofia Raffaeli nelle rotazioni a cerchio e palla, mentre Tara Dragas e Alice Taglietti si spartiranno il secondo esercizio con i due attrezzi previsti per la prima giornata.

La gara delle Azzurre sarà visibile a pagamento su https://gymtv.online .