È tutto pronto alla Unibet Arena di Tallinn (Estonia) per la quarantunesima edizione dei Campionati Europei di ginnastica ritmica, appuntamento che per quest’anno post-olimpico vedrà impegnate le individualiste Senior e le Squadre Junior e Senior.

Appuntamenti in TV e sul web

Come ogni anno saranno diverse le possibilità di seguire la competizione, con dirette streaming sul web e appuntamenti in televisione.
Il concorso generale e le finali di specialità a squadre per la categoria Junior (in programma mercoledì 4 giugno) e le qualificazioni individuali Senior di giovedì 5 e venerdì 6 giugno saranno trasmesse a pagamento su https://www.gymtv.online/, mentre le finali del concorso generale individuale e a squadre Senior e le singole specialità (in calendario per sabato 7 e domenica 8 giugno) saranno visibili su Eurovision Sport, disponibile previa registrazione gratuita.
Non mancherà anche la diretta su Raisport e Raiplay, con gli orari della programmazione riportati di seguito.

Foto: Federazione Ginnastica d’Italia

Su https://www.smartscoring.com /, invece, verranno pubblicati in tempo reale i punteggi delle giornate di gara.

Foto: Luca Agati / GRI

Mercoledì in gara la Squadra Junior

Ad aprire la competizione sarà la prova d’insieme riservata alla categoria Junior, quest’anno in gara con gli esercizi con i cinque cerchi e le dieci clavette.
A rappresentare la delegazione italiana sarà il sestetto composto da Chiara Cortese (Eurogymnica Torino), Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte), Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo), Elisabetta Valdifiori (Cervia Ginnastica e Sport), Flavia Cassano (Iris Giovinazzo) e Virginia Galeazzi (Aurora Fano), che prenderanno parte al concorso generale nella giornata di mercoledì 4 giugno, accompagnate dalle tecniche Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro.
La gara di mercoledì mattina sarà fondamentale per stabilire le medaglie nel concorso generale, al cui termine saranno definite le otto squadre che accederanno alle finali per attrezzo che si svolgeranno nel tardo pomeriggio.

Da giovedì le individualiste Senior, sabato la Squadra

Tra giovedì 5 e venerdì 6 sarà la volta della qualifica individuale Senior: assieme a Sofia Raffaeli (Ginnastica Fabriano/Fiamme Oro), bronzo olimpico in carica e impegnata in quest’occasione sui quattro attrezzi, saranno presenti anche Tara Dragas (A.S. Udinese/Fiamme Oro) e Alice Taglietti (Light-Blue), che prenderanno parte alla gara per nazioni, con Tara schierata a cerchio-clavette-nastro e Alice (inserita in sostituzione di Viola Sella, assente per infortunio) impegnata con la palla.
A seguire le ginnaste a bordo pedana le tecniche Claudia Mancinelli, Spela Dragas e Sara Menassi.

Per la gara d’insieme, invece, saranno in pedana Laura Paris, Giulia Segatori, Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani (tutte dell’Aeronautica Militare), Sofia Sicignano e Chiara Badii (entrambe della Raffaello Motto Viareggio), seguite dallo staff tecnico composto da Mariela Pashalieva, Irina Roudaia e Valeria Carnali: per il sestetto che si sta allenando presso l’Accademia Internazionale di Desio l’appuntamento con il concorso generale d’insieme sarà sabato 7, mentre domenica 8 si svolgeranno le finali di specialità individuali e d’insieme.

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf Sorteggi Ordini di Lavoro 154 KB 128
pdf Iscrizioni Nominative (aggiornate al 1°giugno) 265 KB 72