Con una gara all’insegna delle grandi emozioni ha avuto la sua conclusione l’atto finale del “Trofeo San Carlo Veggy Good” di ginnastica ritmica, disputato oggi a Torino.
Una gara che ha avuto come protagoniste le sei migliori squadre della Regular Season che si sono date battaglia nelle semifinali e nelle successive finali: il tutto con la partecipazione delle Squadre Nazionali Senior e Junior, che si sono esibite con i loro programmi preparati per la stagione.

La nuova squadra Campione d’Italia è la Raffaello Motto Viareggio: la formazione allenata da Donatella Lazzeri e Francesca Cupisti, impegnata oggi con Bianca Vignozzi, Martina Bonuccelli, Ester Lena e la Campionessa Olimpica Darja Varfolomeev ha ottenuto il primo tricolore della sua storia, conseguendo 10 punti nella finalissima e dominando le semifinali disputate nel primo pomeriggio.
Sul podio con le toscane le pluricampionesse d’Italia uscenti della Ginnastica Fabriano e la San Giorgio ’79 Desio, seconda e terza classificata con 9 e 5 punti.

Si è conclusa alle semifinali, invece, ma con una prova di altissimo livello la gara di Armonia d’Abruzzo, A.S. Udinese e SGM Forza e Coraggio, con quest’ultima priva della loro capitana Viola Sella infortunatasi al piede nei giorni precedenti alla competizione.

Playoff/Playout: Concordia e Carpi confermate in Serie B

Prima della Final Six, la giornata di gare si è aperta col playoff/playout che ha visto impegnate le squadre di Serie B e di Serie C.
Vince la sfida salvezza la Società Ginnastica Concordia (oggi in gara con Elisabetta Digitali al cerchio, Alessandra Bellone alla palla, Matilde Marcon alle clavette e Chloe Catena al nastro) che ha conquistato il primo posto col totale sui quattro esercizi di 93.100, punteggio che ha permesso alle chivassesi di riconfermare la permanenza al Campionato di Serie B del prossimo anno assieme al Club Giardino Carpi (Iris Franchetto, Greta Riccardi, Nastia Cadore), seconda con 92.900.
Completa il podio l’APD Montelupo (Carlotta Fulignati, Anastasia Mazzoni, Viviana Tripodi), terza classificata con 92.699.

Seguono in classifica Ritmica Arbostella 1989 (4°, 92.266), Evoluzione Danza Angri (5°, 92.084), Ginnica 3 (6°, 91.050), Ginnastica Ritmica Levante (7°, 90.784) ed Edera Ravenna (8°, 89.950).

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf Classifica Final Six 159 KB 114
pdf Classifica Playoff-Playout 45 KB 70