È anche per quest’anno il Pala Gianni Asti di Torino la sede designata per accogliere l’ultimo emozionante atto del “Trofeo San Carlo Veggy Good” di ginnastica ritmica, che si svolgerà sabato 17 maggio e la cui organizzazione è stata affidata anche per quest’edizione ad Eurogymnica Torino.
Una giornata che vedrà l’assegnazione dello scudetto e degli ultimi verdetti per i Campionati di Serie B e C, con la partecipazione delle Squadre Nazionali Senior e Junior che si esibiranno con gli esercizi preparati per la stagione.
Informazioni per il pubblico
I pochi tagliandi rimasti a disposizione dopo le prevendite saranno disponibili fino ad esaurimento presso i botteghini presenti all’ingresso del palazzetto, con l’accesso al costo di 25€ per gli adulti e 20€ per i bambini dai sei agli otto anni non compiuti e la gratuità riservata ai bambini fino a sei anni non compiuti.
La competizione di sabato pomeriggio – comprendente nel programma le semifinali e le successive finali di Serie A1 – verrà mandata in onda dalle 15:00 su https://tv.sportface.it/ , con la telecronaca di Ilaria Brugnotti e Marta Pagnini e disponibile previa registrazione gratuita.
Tutti i punteggi della giornata di gare (inclusi anche quelli del playoff/playout di Serie B e C) saranno pubblicati in tempo reale su https://www.gymresult.it .




Playoff/Playout
La giornata di gare inizia nella tarda mattinata di sabato con il Playoff/Playout, che si svolgerà a partire dalle 11:30 e che vedrà la presenza di Ginnica 3, Evoluzione Danza Angri, Club Giardino Carpi e Società Ginnastica Concordia (giunte tra il settimo e il decimo posto nel Campionato di Serie B), impegnate assieme a APD Montelupo, Ginnastica Ritmica Levante, Edera Ravenna e Ritmica Arbostella 1989, piazzatesi seconde nel Campionato di Serie C concluso a fine marzo.
Le prime due squadre classificate – a seconda del campionato di provenienza – otterranno la promozione o la permanenza in Serie B per il prossimo anno sportivo.






Final Six
A partire dalle 15:00, invece, si concluderà la Serie A1.
Si comincia dalle semifinali, con le sei migliori squadre della Regular Season impegnate in tre scontri diretti che vedranno Armonia d’Abruzzo e San Giorgio ’79 Desio sorteggiate nel Girone A, A.S. Udinese e Ginnastica Fabriano schierate nel Girone B, Raffaello Motto Viareggio e SGM Forza e Coraggio per il Girone C.
Le tre vincitrici dei duelli torneranno in pedana per la sfida scudetto che si svolgerà alle 17:35.