Si è concluso questa mattina al Palabaldinelli di Osimo (Ancona) il Campionato di Serie B di ginnastica ritmica, con l’ultima delle tre tappe di Regular Season.

La prova odierna è stata vinta dalla PGS Auxilium Genova: la formazione genovese, oggi in pedana con Elena Motosso al cerchio, Sofia Vivaldi alla palla, Irene Peratello alle clavette e Lucia Sigolo al nastro, è salita per la seconda volta consecutiva sul primo gradino del podio con il complessivo di 98.466.
A medaglia anche la delegazione di San Marino (in gara con Emma Fratti, Gioia Casali, Gaia Zurlo e Camilla Rossi), ammessa in sovrannumero anche quest’anno e seconda nella tappa odierna col totale di 97.383, che va a dividere il gradino del podio con la Fortebraccio Perugia (Diana Petrova Petrova, Ludovica Platoni, Ludovica Bussolini), anch’essa seconda con 97.350; mentre in terza piazza ritroviamo Doria Gym (Chiara Rizzo, Asia Karol Piscopiello, Alice Grigolini, Melissa De Matteis), bronzo con 95.599.

I verdetti dell’edizione 2025

La tappa conclusiva del Campionato cadetto ha definito le tre delegazioni che disputeranno nel 2026 il Campionato di Serie A2, le retrocessioni in Serie C e le ammissioni al Playoff/Playout che si svolgerà sabato 17 maggio a Torino.

A festeggiare la promozione diretta in A2 per il prossimo anno sono le delegazioni di Fortebraccio Perugia, PGS Auxilium Genova e Ritmica Futura, ammesse grazie ai risultati conseguiti nella classifica data dalla somma dei punti speciali, mentre il playoff/playout vedrà impegnate Ginnica 3, Evoluzione Danza Angri, Club Giardino Carpi e Società Ginnastica Concordia, piazzatesi tra il settimo e decimo posto al termine del campionato cadetto e che gareggeranno per assicurarsi la permanenza in Serie B anche per la prossima stagione assieme alle seconde classificate della Serie C conclusa due settimane fa.
Retrocedono al Campionato di Zona Tecnica, invece, Ginnastica 5 Cerchi e Fenix Catania.

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf Serie B - classifica terza tappa e campionato 103 KB 463