Con l’avvio della stagione riparte anche il Campionato di Serie A1-A2 e B di ginnastica ritmica, intitolato anche quest’anno “Trofeo San Carlo Veggy Good” e che prenderà il via da Chieti, con la prima tappa in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio.

Un primo appuntamento che anche quest’anno sarà alla presenza delle componenti della Nazionale Italiana individuale e molte delle protagoniste delle pedane internazionali.

Informazioni per il pubblico

La sede di gara designata per la prima tappa sarà anche quest’anno il PalaTricalle “Sandro Leombroni”, con l’organizzazione nuovamente affidata all’Armonia d’Abruzzo.
Dopo la prevendita aperta lo scorso dicembre e conclusa lunedì, l’accesso al pubblico sarà garantito solamente previo acquisto del biglietto direttamente al Palazzetto al costo giornaliero di 20€ per gli adulti, mentre per i bambini dai cinque agli otto anni di età sarà pari a 15€.

Le prove del sabato – comprendenti la Serie A2 e la Serie A1 – verranno trasmesse in diretta e previa registrazione gratuita su https://tv.sportface.it/ a partire dalle 15:00 e dalle 18:30, con la telecronaca di Ilaria Brugnotti e il commento tecnico di Elena Varallo.
La Serie B, in programma domenica mattina dalle 10:15, non sarà invece mandata in onda.
I punteggi in tempo reale di tutte le competizioni del fine settimana e di tutte le tappe verranno caricati su https://www.gymresult.it .

Gli altri appuntamenti

Dopo la prima prova il Campionato proseguirà il suo percorso con il secondo appuntamento in programma al Palafiera di Forlì il 15-16 marzo e con l’organizzazione affidata anche per quest’anno alla Gymnica ’96 Forlì, mentre il terzo e ultimo incontro di Regular Season avrà luogo al Palaprometeo di Ancona il 12-13 aprile, ospitata dalle Campionesse Italiane uscenti della Ginnastica Fabriano.

La finalissima che assegnerà lo scudetto, invece, sarà anche per questa stagione al PalaGianniAsti di Torino con l’organizzazione di Eurogymnica Torino e in programma il 17-18 maggio.

Le protagoniste

Attesissima anche per quest’anno il bronzo olimpico all-around Sofia Raffaeli che proprio durante la Regular Season presenterà i nuovi esercizi preparati per gli appuntamenti internazionali, gareggiando con le plurititolate Campionesse d’Italia della Ginnastica Fabriano di cui sarà anche la Capitana. Non mancheranno, inoltre, anche molte delle stelle di casa nostra, a cominciare da Tara Dragas (A.S. Udinese), Viola Sella (SGM Forza e Coraggio) e Sofia Maffeis (Polisportiva Varese), oltre alle neo-Senior Anna Piergentili (Ginnastica Fabriano) e Margherita Fucci (Cervia Ginnastica e Sport), in gara nel Campionato di Serie A1 e protagoniste lo scorso anno nelle finali di specialità Junior dei Campionati Europei.

Saranno in pedana anche molte delle stelle internazionali: oltre alla tedesca Campionessa Olimpica Darja Varfolomeev (chiamata anche quest’anno dalla Raffaello Motto Viareggio), ritroveremo in pedana molti graditi ritorni come l’uzbeka Takhmina Ikromova (in gara con la Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca), la bielorussa Alina Harnasko (schierata dall’Iris Giovinazzo), la spagnola Alba Bautista (in forza alla Kinesis) e l’altra delle tedesche Anastasiia Simakova (prestata all’A.S. Udinese), oltre ad alcune esordienti nel Campionato Italiano come l’ucraina Taisiia Onofrichuk e la russa naturalizzata cipriota Vera Tugolukova, scelte rispettivamente dall’Armonia d’Abruzzo e dall’Eurogymnica Torino.

Allegati

File Descrizione Dimensione del file Download
pdf Ordini di Lavoro - Serie A1 137 KB 355
pdf Ordini di Lavoro - Serie A2 137 KB 216
pdf Ordini di Lavoro - Serie B 137 KB 173