È ricominciato nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 febbraio il Campionato di Serie C di ginnastica ritmica, con la prima tappa disputata a Cittadella (Padova) e Monte Urano (Fermo) ed organizzata rispettivamente dalla Ginnastica Ritmica Levante [Zone Tecniche 1-2] e dalla Fermo ’85 [Zone Tecniche 3-4].
Un’edizione che continua ad avere sempre più partecipazione, grazie anche alla presenza di numerose realtà consolidate sul panorama nazionale (tra cui molte delle protagoniste agli imminenti campionati di Serie A1, A2 e B) e diverse all’esordio nei massini campionati.
Modalità di gara
Anche per quest’anno sportivo, il Campionato di Zona Tecnica vede l’utilizzo di due classifiche: una prima riservata a tutte le squadre partecipanti e valevole per il titolo nazionale e una seconda data dalla somma dei punti speciali che escluderà le delegazioni già presenti in Serie A1, A2 e B.
In palio alla fine del Campionato – la cui terza e conclusiva tappa si svolgerà il 29-30 marzo – la promozione in Serie B per il 2026 per la prima delegazione meglio piazzata di ogni zona tecnica, mentre per le seconde classificate ci sarà l’accesso ai Playoff / Playout (in programma a Torino il 17 e 18 maggio) assieme alle delegazioni che otterranno il piazzamento tra il settimo e decimo posto nella Serie B al via domenica prossima a Chieti.
Questi i podi della prima prova, mentre per consultare le classifiche complete è possibile scaricare i documenti nella sezione allegati.
Zona Tecnica 1
1. Raffaello Motto Viareggio (Viola Pannacci, Ester Lena, Melissa Musacci) – 100.749
2. A.P.D. Montelupo (Carlotta Fulignati, Anastasia Mazzoni, Viviana Tripodi) – 98.833
3. Eurogymnica Torino (Aurora Bertoni, Amely Sordi, Sara Parente, Virginia Cuttini) – 96.416
Zona Tecnica 2
1. Polisportiva Varese (Veronica Di Cataldo, Dorotea Dessì, Camilla Zappa, Lucia Brambilla) – 96.949
2. Etherea (Melissa Strinati, Viola Crippa, Nicol Stirpe, Martina Santambrogio) – 94.151
3. San Giorgio ’79 Desio (Sofia Maria Aciobanitei, Sofia Colombo, Cristina Flavia Marsano, Virginia Valente) – 91.534
Zona Tecnica 3
1. Ginnastica Fabriano (Alina Vasilenko, Anna Piergentili, Veronica Zappaterreni) – 104.283
2. Polimnia Ritmica Romana (Elisa Rossi, Emma Carleschi, Elizaveta Havryliv, Lucrezia Matteoni) – 103.000
3. Aurora Fano (Giulia Dellafelice, Vladyslava Barilotti, Aurora Broni) – 97.267
Zona Tecnica 4
1. Iris Giovinazzo (Irene Carbonara, Emma Di Liddo, Raffaella Caporusso, Cristina Bianco) – 95.600
2. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena (Marcella Gattermayer, Chiara Corongiu, Rachele Maria De Muro) – 95.050
3. Doria Gym (Elena Pinto, Angelica Attanasio, Giulia Orlando) – 93.283
Seconda tappa: Pavia/Catanzaro, 8-9 marzo
Il secondo appuntamento si svolgerà sabato 8 e domenica 9 marzo nelle sedi di Pavia e Catanzaro, con l’organizzazione affidata alla Ginnastica Pavese per le Zone Tecniche 1-2 e alla S.S. Kines per le Zone Tecniche 3-4.