Ha avuto la sua conclusione questa mattina alla Fiera di Rimini la seconda prova del Campionato d’Insieme Allieve, Giovanile e Open di ginnastica ritmica.
Due giorni di gare incominciati nella mattinata di ieri con la fase di qualificazione, a cui hanno preso parte centodue delegazioni provenienti da diverse regioni: al termine di essa, sono state annunciate le squadre che hanno ottenuto l’accesso alla finale odierna (riservata alle prime otto) e che sono tornate in pedana per contendersi le medaglie in palio nell’ultima gara nazionale dell’anno.
Allieve
La prima delle tre prove ha visto le più piccole, impegnate quest’anno nell’esercizio con i cinque cerchi.
Il titolo nazionale è andato alla Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca (in pedana con Giorgia De Prosperis, Elisa Giampaoli, Gemma Giannecchini, Anna Malaspina, Caterina Vannucci) che dopo essere entrata in finale con il primo punteggio migliora di due decimi rispetto alla qualifica, ottenendo la medaglia d’oro con 24.100 e salendo sul podio con la PGS Auxilium Genova (Ludovica Barbarino, Giada Bardales Gutierrez, Teresa Bonardi, Maia Monterossi, Adele Parodi) e l’Aurora Montegrotto (Giulia Batrincea, Emma Bertazzo, Benedetta Dolfin, Matilde Viale, Aurora Zerbetto), seconda e terza classificata con i rispettivi punteggi di 23.050 e 22.850
A completare la classifica dell’ottetto finalista Etherea (4° con 22.650), Edera Ravenna (5° con 22.350), Cervia Ginnastica e Sport (6° con 21.650), Polimnia Ritmica Romana (7° con 21.000) e Lazio Ginnastica Flaminio (8° con 20.700).
Giovanile
La prova per le squadre junior – scese in pedana con le cinque palle – ha visto la riconferma dell’A.S. Udinese (in gara con Adele Asquini, Anna Braidotti, Giulia Facinoli, Alice Grigolini, Gaia Zurlo) che dopo aver vinto nella passata edizione ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il titolo di categoria col punteggio di 27.000, migliorandosi di 0.55 rispetto alla qualifica.
Assieme alle friulane ritroviamo sul podio la Ginnastica Fabriano (Mika Battistini, Enrica Marletta, Anna Piergentili, Alina Vasilenko, Veronica Zappaterreni) e la Montelupo (Matilde Francioni, Viola Martinelli, Bianca Peruzzi, Valentina Sommi, Viviana Tripodi), sui due gradini laterali del podio coi punteggi di 26.850 e 25.500.
Completano la classifica Polisportiva Varese (4° con 25.200), Etruria Prato (5° con 24.600), Novagym (6° con 23.650), Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca (7°, 22.000) ed Edera Ravenna (8° con 21.250).
Open
Il titolo tra le Junior/Senior – in gara con il misto palle/cerchi, parte del programma internazionale d’insieme il prossimo anno – se l’è aggiudicato la Ginnastica Moderna Legnano (impegnata col quintetto composto da Angelica Maria Caccia, Elisa De Petra, Lucia Gorletta, Chiara Piazzese e Francescapia Pollio) che ha dominato la prova con il punteggio di 30.450, lasciando dietro l’A.S. Udinese (Tara Dragas, Isabelle Tavano, Gaia Mancini, Elena Perissinotto, Isabel Rocco) seconda a 0.10 dal primo gradino del podio, e l’Estense Putinati Ferrara (Martina Cesari, Nathalie Cottafava, Giorgia Gargantini, Silvia Pecchenini, Maddalena Vitali), terza classificata con 27.400.
Ammesse in finale anche Ginnastica Terranuova (4°, 25.550), PGS Auxilium Genova (5°, 25.500), Circolo Sportivo Italia (6°, 24.750), Ginnastica Riboli (7°, 23.950) e Ginnastica Rho Cornaredo (8°, 21.600).
“Trofeo Andreina Sacco Gotta”: titolo per l’A.S. Udinese
In conclusione delle finali odierne si è disputato il “Trofeo Andreina Sacco Gotta”, istituito in memoria dell’allenatrice e docente ed organizzato annualmente in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta.
Per il terzo anno consecutivo è stata l’A.S. Udinese ad aggiudicarsi il titolo, distinguendosi anche per quest’edizione nella classifica speciale data dal punteggio conseguito nella finale a squadre Open e da un esercizio individuale svolto con un attrezzo a scelta.